Sei in procinto di vistare la Corsica ma desideri portare con te il tuo camper? Ottima idea! In questa guida ti forniremo qualche informazione utile per scoprire l’isola corsa con il tuo camper per pianificare una vacanza indimenticabile.
Prima di tutto cerca informazioni su come prendere il traghetto per la Corsica con il camper, valutando le varie opzioni di prenotazione disponibili ed il porto di approdo. Chiaramente con il camper hai maggior elasticità negli spostamenti e, quindi, qualsiasi zona va bene per iniziare a scoprire l’isola da nord a sud.
Occhio alle distanze sulle mappe
La prima cosa importante che devi sapere è che i collegamenti potrebbero risultare impervi e un tantino “sinuosi”. Le strade, infatti, si diramano su colline e vallate e sono caratterizzate da numerosissime curve.
Per questo quando progetterai uno spostamento ti conviene non tener troppo conto dei chilometri di distanza dal momento che con le strade tutte in curva impiegherai in media molto più tempo per spostarti da una località all’altra.
Il navigatore ti sarà certamente di aiuto ma tieni sempre conto di guidare con prudenza, soprattutto sui punti più impervi. In ogni caso la guida lenta ti permetterà di apprezzare meglio l’incredibile paesaggio che ti troverai davanti.
Rispetta sempre i posti in cui ti accamperai
Altra cosa da tenere a mente riguarda il rispetto verso l’ambiente. I corsi sono di poche parole anche se cordiali e accomodanti. Il camper ti permette di goderti ogni posto con la massima autonomia ma non ti da la libertà di lasciare sporcizia, soprattutto nelle aree verdi e marine. Cerca sempre di comportarti in modo civile perché basta una sciocchezza per essere segnalato e sanzionato duramente.
Qui non si parla italiano né francese
Per quel che riguarda la cultura locale devi sapere che le persone comprendono l’italiano ma sono restie a parlarlo. La lingua corsa non è esattamente come la lingua francese per cui potresti avere qualche piccolo intoppo comunicativo.
Questo deriva spesso dal fatto per cui i nomi sulle mappe sono effettivamente italiani così la gran parte dei turisti si sente sollevata nel potersi esprimere e chiedere informazioni nella propria lingua. Tuttavia ti ritroverai dinanzi a volti perplessi e a persone del posto che ti diranno di non capire l’italiano e cosa stai dicendo. Sii gentile e verrai ascoltato!
Scopri tutta la Corsica
Non fare l’errore di sostare solo su una zona ma cerca di scoprirle tutte. Ogni città della Corsica ha un’offerta diversa tutta da visitare per cui cerca di inserire più tappe possibili visitando sia la costa che l’entroterra. Non escludere i passaggi all’interno perché sono qualcosa di davvero unico al mondo!
Fermati per qualche sosta rigenerante, godi il piacere di degustare i prodotti tipici del posto e scopri la vera anima corsa proprio attraverso le botteghe, l’artigianato e l’enogastronomia. Ti troverai dinanzi ad un mondo a metà tra la cultura italiana e francese che, tuttavia, si distingue attraverso la genuinità, la tradizione e la tipicità. La Corsica è un’esperienza che non dimenticherai facilmente e siamo certi che, se non riuscirai a visitarla tutta, deciderai presto di tornarci.