Lo smartphone antiurto è il miglior smartphone per andare in montagna. Resiste agli urti e alle intemperie e può ricevere il segnale anche dove gli altri smartphone non riescono a telefonare, particolarmente importante per chiedere aiuto in caso di emergenza.
Vediamo dunque di seguito qualche suggerimento utile per i migliori smartphone antiurto per la montagna e come scegliere in base alle caratteristiche tecniche.
Indice dei Contenuti
Quale scegliere? I migliori smartphone antiurto
Ulefone Armor 7 Rugged Smartphone Android 10
- ✈️ 8GB RAM + 128GB ROM e 2 SLOT - Lo smartphone Ulefone Armor 7 dispone di 8GB di RAM e 128GB di ROM, offre ampio spazio nel buffer e prestazioni di esecuzione...
- ???? TRIPLA FOTOCAMERA POSTERIORE E SCHERMO DA 6,3 POLLICI - Ulefone Armor 7 combina una fotocamera principale da 48 MP, due fotocamere secondarie (2 MP + 2 MP) e...
- ???? BATTERIA DA 5500mAh E RICARICA VELOCE SENZA FILI - Lo smartphone da esterno Ulefone Armor 7 è dotato di una batteria da 5500mAh e di un processore intelligente...
L’Ulefone Armor 7 è un rugged smartphone ad alte prestazioni. Con connessione 4G (ma anche 2G e 3G per emergenze) mette a disposizione 8 GB di RAM e 128 GB di memoria. Lo schermo è di qualità full HD, mentre lo schermo è da 6,3 pollici. Disponibile in tre diversi colori, riesce a raggiungere tutti i vettori carrier wireless. Con sistema operativo Android 10, ha una batteria da 5500 mAh e la certificazione IP69k. Il processore è il Mediatek Helio P90.
Ha 3 fotocamere posteriori: una da 48 megapixel e due secondarie da 2 megapixel ciascuna. Il dispositivo monta anche una fotocamera anteriore da 16 megapixel. La fotocamera principale utilizza l’IA e ha uno zoom 10 x. Il dispositivo è resistente alla caduta. In più, ha strumenti come cardiofrequenzimetro e contapassi, accanto a un pratico kit di attrezzi da esterno.
Il dispositivo ha un peso di 290 grammi. Le dimensioni sono: 16,5 x 8,1 x 1,35 centimetri. Per aumentare la memoria, si può utilizzare una microSD. Il sistema operativo è Android 10. Gli accessori sono: un cavo dati USB C da 1 metro, il caricabatteria da 5 volt, un jack per le cuffie da USB-C a 3,5 millimetri, un cavo da USB-C a micro-usb, un cavo OTG, una protezione per schermo in vetro temperato, un ago per la SIM, un loop, il manuale di istruzioni e la scheda display di ricarica.
Rugged Smartphone, Blackview BV5100
Nessun prodotto trovato
Il Rugged Smartphone Blackview BV5100 è un cellulare antiurto impermeabile, dual SIM. Il dispositivo ha 4 GB di RAM per 128 GB di memoria. Monta un processore octa-core e una batteria da 5580 mAh. Il sistema operativo è Android 10.
È disponibile in due colori e offre connessione 4G (disponibili anche le opzioni 2G e 3G in emergenza). Lo schermo è da 5,7 pollici e in HD+. Il dispositivo monta doppia fotocamera posteriore: la prima è da 16 megapixel e l’altra da 8 megapixel.
La fotocamera frontale è da 13 megapixel. Per proteggere il vetro dello schermo c’è il Gorilla Glass 3, con funzione anticaduta e impermeabile. Il rapporto schermo è 18:9 e la risoluzione è 1440 x 720 pixel. Grazie all’utilizzo di Android è 10, il dispositivo ha funzione NFC, oltre al GPS e allo sblocco tramite riconoscimento facciale Face ID Unlock. Permette anche lo sblocco con impronta digitale. Perfetto per la montagna, il dispositivo è del 2020 e ha dimensioni 15,94 x 7,7 per 1,37 centimetri. Ha un peso di 600 g.
OUKITEL WP5 Rugged Smartphone
- ▶▶【Batteria da 8000 mAh】 La batteria OUKITEL WP5 è incredibile da 8000 mAh! È difficile trovare un telefono robusto con una capacità della batteria così...
- ▶▶【Android 11 & 7GB+32GB】Lo smartphone OUKITEL WP5 con processore 4x Cortex-A7 MT6761 e Android 11 puro offre un'esperienza di sistema operativo...
- ▶▶ 【IP68 Impermeabile, Antipolvere, A prova di caduta】 Con il più alto standard di protezione IP68, OUKITEL WP5 può impermeabilizzare fino a 1,5 M per 30...
L’Oukitel WP5 è un rugged smartphone economico. La batteria è da 8000 mAh. Il dispositivo è Dual SIM e ha resistenza all’acqua IP68. Supporta il 4G e Android 10. Il dispositivo ha uno schermo da 5,5 pollici in HD, con Gorilla Glass e 4 led Flash. Resiste molto bene anche agli urti ed è disponibile in colore nero o arancione.
Il dispositivo a una RAM da 4 Giga per 32 GB di memoria. Può restare fino a un metro e mezzo sott’acqua per 30 minuti. Resiste anche alle basse temperature (dai meno 55 gradi ai 70 gradi centigradi). È il telefono perfetto per chi fa sport invernali o sport estremi.
Tra gli accessori, c’è cavo OTG che può trasformarlo anche in una Power Bank in caso di emergenza. Il dispositivo monta tre fotocamere posteriori da: 13, 5 e 2 megapixel, mentre la fotocamera frontale da 5 megapixel. Le 4 lampadine Led permettono di ottenere una torcia dallo smartphone due volte più luminosa, in modo da aiutarti in caso di avventure in notturna.
Il dispositivo garantisce una risoluzione 1440 x 720 pixel, con un ottimo rapporto qualità prezzo. Mette a disposizione diverse funzioni per gli appassionati della montagna. Infatti, c’è un pulsante che puoi personalizzare per: la torcia, la fotocamera, le chiamate di emergenza, ecc. Il dispositivo monta il riconoscimento facciale e lo sblocco tramite impronta digitale.
Infine, offre diversi strumenti per chi ama la montagna, come: bussola, posizionamento GPS, giroscopio, sensore geomagnetico, screenshot a tre dita, hotspot personale, test del rumore, ecc. Il dispositivo ha dimensioni 15,62 x 7,68 x 1,8 centimetri. Il peso totale è di 620 grammi.
OUKITEL WP8 PRO Rugged Smartphone IP68
Nessun prodotto trovato
L’Oukitel WP8 Pro è uno smartphone rugged sottile. Con resistenza all’acqua IP68, ha lo schermo HD da 6,49 pollici. Monta una RAM da 4 GB e ha 64 GB di memoria. Il sistema operativo è Android 10 e supporta il 4G. Antiurto e impermeabile, monta una batteria da 5000 mAh e 3 fotocamere. Disponibile in colore nero o arancio, è uno dei migliori smartphone antiurto con configurazione standard militare.
È impermeabile fino a un metro e mezzo di profondità per due ore. Resiste alla polvere e alle vibrazioni. Ideale per chi ama gli sport estremi, ha un processore octa-core e altra efficienza energetica. La fotocamera posteriore è da 16 megapixel con macro da 2 megapixel e la funzione sfocatura da 0,2 megapixel. Supporta due Nano Sim o in alternativa una SIM e una microSD. L’autonomia è di 300 ore in stand-by, 40 ore di conversazione, 45 ore di musica e fino a 38 ore di riproduzione film. Grazie al cavo OTG, può diventare anche una Power Bank.
Grazie al pulsante personalizzato, si può accedere rapidamente a: torcia, fotocamera, chiamate di emergenza e gli altri strumenti.
Per gli appassionati della montagna, gli strumenti a disposizione sono: giroscopio, magnetismo, sensore di pressione dell’aria, sensore di luce ambientale, bussola elettronica, sensore geomagnetico, sensore di gravità, NFC, sensore di prossimità, sensore di temperatura. Per le attività all’aperto, ma anche per il lavoro, è un ottimo dispositivo con una batteria da 21 W. Le dimensioni sono: 17.8 x 8.47 x 1.29 centimetri. Consente sia riconoscimento facciale che lo sblocco tramite impronte digitali. Il peso totale è di 562 grammi.
Rugged Smartphone, Blackview BV5500 Outdoor Smartphone
- ????【Impermeabile e Resistente All'acqua e Alla Polvere】Resistenza all'acqua grado IP68 e alla polvere al 99% . Questo smartphone resistenti è stato realizzato...
- ????【Schermo da 5.5 Pollici HD + Con Un Design Resistente Del Corpo】La risoluzione (720 * 1440) e la luminosità dello schermo del cellulari resistenti sono...
- ????【Telecamere Posteriori Doppie da 8MP e 0.3MP + Fotocamera Anteriore da 2MP】La funzione della doppia fotocamera è che la videocamera secondaria può riempire...
Il Blackview antiurto BV5500 è tra i telefoni migliori per la montagna. Monta una batteria da 4400 mAh ed è Dual SIM. Ha 2 GB di RAM per 16 Giga di memoria, espandibile fino a 32 GB. Ha solo due fotocamere, una da 8 megapixel e una da 2 megapixel. Il sistema operativo è Android 8.1.
Tra gli smartphone su cui si può contare, ha uno schermo da 5,5 pollici, in HD+, e consente il riconoscimento facciale e lo sblocco tramite impronta digitale. Ha la classe energetica A+++.
Di colore nero virgola alla resistenza all’acqua IP68 e alla polvere al 99%. Funziona anche alle temperature più estreme (-30/60 gradi centigradi). La risoluzione è 1440 x 720 pixel.
Tra i migliori cellulari antiurto, supporta due nano SIM, oppure una Nano SIM e una microSD. Il cavo OTG permette di trasformarlo in una Power Bank. Il dispositivo pesa 225 grammi e le dimensioni sono: 15,22 x 7,55 x 1,4 centimetri. Gli accessori sono: adattatore, auricolari, pellicola protettiva e manuale di istruzioni. Supporta hotspot, bluetooth e radio.
DOOGEE S40 PRO (2020) Smartphone Rugged
- ????【Cellulare robusto IP68 / IP69K】 DOOGEE S40 Pro Telefono robusto progettato con precisione sofisticata, questo dispositivo 810G standard militare è sempre...
- ????【Super batteria da 4650 mAh】 Ore più piacevoli, tempi di inattività ridotti. Ereditata dal potente DNA di Pro, la batteria viene aggiornata a 4650mAh che...
- ⛄【Fotocamera da 13 MP e schermo HD + IPS da 5,45 pollici】 DOOGEE S40 Pro tiene traccia senza sforzo di fotografie in condizioni di scarsa illuminazione e...
Il DOOGEE S40 PRO è uno smartphone antiurto di tutto rispetto. Offre 4 GB di RAM per 64 GB di memoria, sistema operativo Android 10 e protezione ip68 all’acqua. Lo schermo è da 5,45 pollici in HD+. Il dispositivo monta doppia fotocamera da 13 megapixel e da 5 megapixel. Riconosce le impronte digitali e ha il Face ID. Monta una batteria da 4650 Mah.
Per gli appassionati di sport estremi, garantisce efficienza energetica e sistema di intelligenza artificiale per la gestione dell’energia. La ricarica rapida permette di ottenere il 70% della batteria in mezz’ora. Come schermo, utilizza il Corning Gorilla Glass. Con una microSD, raggiunge facilmente i 256 GB. Le dimensioni sono 15,82 x 7,94 x 1,41 centimetri per un peso di 238 grammi.
Smartphone Antiurto, Blackview BV5900
???? 【5.7’’ HD +Display Waterdrop Schermo, Telefono Robusto Ideale per Qualsiasi Attività All'aperto】 Lo BV5900 è robusto e ottimo per chi pratica sport...
???? 【Batteria da 5580 mAh con ricarica rapida e 4G e NFC e Dual Nano SIM Telefono Resistente】Ha una grande capacità la batteria da 5580 mAh, questo telefono...
???? 【Fotocamera 13MP + 0.3MP + 5MP e Modalità Fotocamera Subacquea Rugged Smartphone】 Doppia fotocamera principale 13MP + 5MP con apertura F / 2.2, F / 2.8...
Lo smartphone Antiurto, Blackview BV5900 ha 3 GB di RAM per 32 GB di memoria. Resistente all’acqua e alla polvere, ha il sistema operativo Android e 10. Il display è da 5,5 pollici in HD+ e la connessione è 4G.
La batteria è affidabile ed è da 5580 mAh. Le fotocamere posteriori sono da 13 megapixel e da 5 megapixel. La memoria è espandibile fino a 256 GB. Supporta il Dual SIM e mette a disposizione il riconoscimento facciale e lo sblocco tramite impronta digitale. Con classe di efficienza energetica A+++, il dispositivo rientra tra i migliori smartphone rugged italiani.
Con NFC, offre diversi strumenti: radio, torcia elettrica, Bluetooth, GPS contapassi, ecc. Gli accessori sono: il caricatore rapido Tipo C, un cavo USB, gli auricolari, la pellicola protettiva e il manuale d’istruzioni in italiano. Il peso è di 268 grammi.
CUBOT King Kong CS Android 10 Rugged
Il CUBOT King Kong CS è uno smartphone IP68, antipolvere e antiurto. Ha la batteria da 4400 mAh. Il dispositivo garantisce un display da 5 pollici, 2 GB di RAM e 16 GB di memoria. Pensato per la montagna, il dispositivo monta Android 10 e ha due telecamere, una frontale e una posteriore. Le fotocamere sono da 13 e da 8 megapixel. Dual SIM, si può usare anche per i viaggi internazionali. Il dispositivo ha diversi strumenti utili per la montagna, tra cui: bussola, GPS, sensore di gravità e sensore luminoso. Gli accessori sono: caricabatteria, cavo USB, lamiera in acciaio e manuale di istruzioni.
“Smartphone rugged”: cosa sono e a cosa servono?
Gli smartphone rugged o smartphone antiurto sono dei dispositivi che si utilizzano per la loro resistenza. Sono perfetti per gli appassionati della montagna, degli sport estremi e per chi lavora in ambienti dove serve una certa resistenza (in cantieri, aziende, tunnel, ecc.). Per ottenere questo risultato, questi smartphone devono avere delle certificazioni.
In più, si possono usare anche in ambito militare perché sono resistenti a: acqua, alte o basse temperature, polvere, sabbia, ecc. Questi dispositivi hanno solo sistema operativo Android, mentre non ci sono dispositivi Apple con queste caratteristiche.
Sono telefoni che si utilizzano anche perché permettono di fare foto sott’acqua, oltre ad avere diversi sistemi di sicurezza come il GPS e la possibilità di connettersi alle linea anche quando non c’è abbastanza linea con i dispositivi comuni. Un’altra loro caratteristica è che hanno un’alta durata della batteria e non c’è il rischio che lo schermo si rompa, anche se a livello estetico non sono il top.
Come scegliere un smartphone antiurto? Caratteristiche fondamentali
Quali sono le caratteristiche fondamentali degli smartphone antiurto?
Certificazioni
Quando cerchi uno smartphone antiurto, verifica quali sono le certificazioni che si trovano nella scheda tecnica del prodotto. Quelle che non possono mancare sono la IP68 per l’acqua e la IP69K per la polvere, i graffi e la sabbia. Queste certificazioni internazionali ti garantiscono sulla qualità del dispositivo.
Resistenza
La resistenza è la prima caratteristica per questi cellulari. Quindi, è bene verificare quali test sono stati fatti, se puoi usarli sott’acqua e qual è la loro resistenza nei test. Per andare sul sicuro, scegli modelli a scopo militare, perché hanno sicuramente tutte queste importanti caratteristiche tecniche.
Autonomia della batteria
L’autonomia della batteria è un fattore importante per tutti gli smartphone, ancora di più su questi. Una durata della batteria elevata aiuta quando ci si trova in zone dove è impossibile ricaricare il dispositivo per diversi motivi. La batteria deve resistere alle temperature, ma anche all’uso intensivo che si fa nelle zone di montagna. I migliori smartphone antiurto fanno anche da power bank per emergenze.
Sistema operativo e strumenti
Il sistema operativo e gli strumenti nello smartphone sono importanti per capire se il dispositivo sarà davvero di aiuto in montagna o dove ti trovi. Infatti, il sistema operativo può pure essere datato, ma se ha tutti gli strumenti per orientarti non c’è problema. Per evitare di doverlo buttare dopo poco tempo, però, conviene sempre avere dei dispositivi con Android 9-10, in modo che si possano aggiornare alle ultime versioni.
Ultimo aggiornamento 2023-06-08 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API