Viaggiare godendo del comfort di un casa è possibile, e se hai un camper lo sai bene.
Altrettanto bene saprai che uno degli aspetti essenziali per garantire un’esperienza piacevole mentre viaggi col tuo camper è avere sempre una buona riserva d’acqua a disposizione.
In questo articolo ti forniremo informazioni davvero utili e i migliori modelli di serbatoi acqua per camper disponibili sul mercato.
Indice dei Contenuti
Quale scegliere? I migliori serbatoi d’acqua per camper
- Indispensabile per immagazzinare acqua dolce a bordo e nei luoghi con risorse idriche limitate. Presenta sezione rettangolare e assicura un facile e rapido stivaggio...
- Per uso alimentare: essendo realizzata in materiale plastico atossico, inodore e insapore, la tanica può essere utilizzata come riserva idrica di acqua potabile
- Dotato di tappo in plastica nero anti-sversamento per facile ispezione del livello di liquido
- Serbatoio acqua potabile Navyline 80 L quadrato
- Serbatoi d'acqua in PE Base 700 x 400 mm Altezza 300 mm
- Fornitura 1 pezzo Serbatoio per acqua potabile Navyline 80 L quadrato
- Sources Snc Kit Serbatoio Acqua 64 LT Doccia con Pompa Autoclave 12V Barca Camper
- Tipo di prodotto: sportivo
- Marca: Fonti Snc
Nessun prodotto trovato
- Serbatoio per acqua potabile da 120 litri, con coperchio per ispezione, 4 raccordi selezionabili per la raccolta ol'areazione, nella parte anteriore è previsto un...
- I raccordi previsti sono inclusi e possono essere montati mediante foratura in base alle esigenze di installazione, quindi questo serbatoio è impiegabile...
- -Alimentazione idrica:1 e 1/4 di pollice. Prelievo dell'acqua:1/2 pollice.
Come scegliere il serbatoio acqua del camper? Caratteristiche fondamentali
Quando si tratta di scegliere il serbatoio acqua per il tuo camper, ci sono diverse caratteristiche fondamentali da tenere in considerazione:
- Capienza. Quanti litri contiene il serbatoio di un camper? La capienza dipende dalle esigenze individuali. I serbatoi più comuni variano da 50 a 200 litri. Considera il numero di persone e la durata dei tuoi viaggi per determinare la capienza adeguata.
- Materiale. I serbatoi acqua per camper sono spesso realizzati in polietilene, un materiale resistente e leggero. Assicurati che il serbatoio sia realizzato con materiali di alta qualità per garantire durata e sicurezza.
- Forma e dimensioni. Esistono serbatoi sagomati, progettati per adattarsi agli spazi disponibili nel camper, come il passaruota o sotto il pavimento. Considera le dimensioni del tuo veicolo e scegli un serbatoio che si adatti al meglio.
- Tappo e scarico. Verifica se il serbatoio è dotato di un tappo di chiusura affidabile e un sistema di scarico facile da utilizzare.
Cosa mettere nel serbatoio d’acqua del camper?
Il serbatoio acqua del camper dovrebbe essere utilizzato esclusivamente per l’acqua potabile.
Evita di inserire prodotti chimici, a eccezione di una quantità appropriata di disinfettante come l’amuchina, per mantenere l’acqua pulita e sicura da bere. Segui le istruzioni del produttore dell’amuchina per determinare la quantità corretta da utilizzare. Non fare mai di testa tua!
Come riempire il serbatoio d’acqua del camper?
Esistono diverse modalità per riempire il serbatoio d’acqua del camper:
- Utilizzare un punto di approvvigionamento dell’acqua potabile nei campeggi o nelle aree di servizio dedicate ai camper. Assicurati che l’acqua sia sicura da bere.
- Utilizzare una tanica d’acqua esterna per trasferire l’acqua potabile nel serbatoio del camper.
- Installare un sistema di pompa autoclave che permette di riempire il serbatoio direttamente dall’impianto idrico del campeggio o di una fonte d’acqua sicura.
Acque chiare, grigie, nere: quali sono le differenze?
Nel contesto del camper, ci sono tre tipi di acque da considerare:
- Acque chiare: si riferiscono all’acqua potabile contenuta nel serbatoio del camper. È l’acqua utilizzata per cucinare, bere e lavarsi.
- Acque grigie: si tratta delle acque di scarico provenienti dal lavandino della cucina, dal lavandino del bagno e dalla doccia. Queste acque possono essere smaltite attraverso appositi sistemi di scarico previsti nei campeggi o negli appositi punti di svuotamento.
- Acque nere: sono le acque di scarico provenienti dal WC chimico. Queste acque richiedono una gestione specifica e devono essere smaltite negli appositi punti di svuotamento sanitario presenti nei campeggi o nelle aree apposite.
Quando svuotare il serbatoio d’acqua del camper? Quanto tempo si può tenere l’acqua nel camper?
È consigliabile svuotare e rifornire il serbatoio d’acqua del camper a ogni viaggio o secondo le indicazioni del produttore del camper stesso.
Per quanto riguarda la conservazione dell’acqua nel serbatoio, è importante garantire una corretta igiene e pulizia. L’acqua potabile nel serbatoio del camper dovrebbe essere sostituita regolarmente, soprattutto se non utilizzata per un periodo prolungato.
Segui le raccomandazioni del produttore per assicurarti di mantenere l’acqua fresca e sicura da bere.
Conclusioni
Scegliere un serbatoio adeguato alle tue esigenze, mantenere l’acqua pulita e seguendo le corrette procedure di riempimento e svuotamento, contribuirà a garantire comfort e tranquillità durante le tue avventure su strada. Ricorda sempre di seguire le raccomandazioni del produttore del camper e di adottare le misure necessarie per mantenere l’acqua potabile sicura e salutare. Buon viaggio!
Ultimo aggiornamento 2025-03-18 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API