Navigatore per camper: guida alla scelta

Bella la vita da camper, ma a patto di… sapere sempre dove si sta andando!

Uno degli inconvenienti più comuni è infatti proprio quello di perdersi: se in qualche caso perdere la rotta può anche riservare delle belle sorprese e farci scoprire posti nuovi e inaspettati, molto spesso ciò non è altro che un fastidioso inconveniente che può rovinarci i piani di viaggio.

Il navigatore per camper è quindi un accessorio indispensabile per qualsiasi camperista, specialmente per chi ama scoprire nuovi luoghi avendo sempre la situazione sotto controllo.

La lista di navigatori disponibili è davvero lunga e potrebbe essere complicato capire cosa acquistare e quale sia davvero il migliore per le proprie esigenze. In questo articolo cercheremo di capire quali sono le caratteristiche indispensabili per un navigatore satellitare per camper e quali sono le varie differenze, con il proposito di effettuare l’acquisto definitivo!

Quale scegliere? I migliori navigatori per camper

TomTom GO Camper

Offerta
TomTom GO Camper Navigatore Satellitare per Camper, Caravan, Roulotte - 6 Pollici, con Aggiornamenti...
  • TomTom GO Camper Navigatore Satellitare per Camper, Caravan, Roulotte - 6 Pollici, con Aggiornamenti Tramite Wi-Fi, PDI per Camper e Caravan, Mappe del Mondo, TomTom...

Questo TomTom ha svariati pregi che lo rendono ideale per l’acquisto: in primis c’è la facoltà di ricevere percorsi personalizzati per il camper o la roulote. Il sistema ha infatti moltissime mappe ripartite in 165 Paesi in base alle dimensioni e al peso del camper. Utilizzando le mappe online, infatti, si corre il rischio che la strada non sia praticabile per il proprio mezzo, con conseguenze spiacevoli durante un viaggio. L’itinerario potrà anche essere scelto in base alla facilità/tortuosità, in modo da personalizzare il tutto secondo i propri desideri. Un altro aspetto da considerare è la possibilità di ricevere notizie sul traffico in tempo reale, consentendo di modificare il percorso e attuare un piano intelligente per i vari spostamenti. Anche tutor, autovelox e altri servizi sono segnalati dal TomTom. L’apparecchio è smart-friendly, può connettersi allo smartphone, al PC e al tablet per salvare tutte le informazioni di cui si necessita. Per quanto riguarda l’aspetto puramente estetico, il TomTom ha un design basic e sottile che può essere tranquillamente attaccato al cruscotto, senza disturbare la visuale.

Garmin Camper 785

Garmin Camper 785 EU MT-D Navigatore GPS 7" Touch Screen Camera Dash Cam Integrata Navigatore vocale...
  • Il calcolo dei percorsi personalizzati tiene conto delle dimensioni e del peso del tuo camper o caravan, quindi individua il percorso migliore per il tuo veicolo
  • Fornisce avvisi relativi alle strade per mantenerti sempre aggiornato su pendenze, curve a gomito, limiti di peso e molto altro
  • Include un ampio database di campeggi per camper e caravan forniti da acsi e campercontact, oltre ad aree di sosta gratuite trailer's park

Il navigatore Garmin 785 è dotato di un sistema intelligente che individua i migliori percorsi in base al peso e alle dimensioni del veicolo, oltre a segnalare pendenze, curve, tornanti e tutto ciò che serve per un viaggio liscio e senza preoccupazioni. Il database è ricco di mappe ma anche di parcheggi e aree ristoro gratuite per caravan, forniti da Campercontact e ACSI. Il dispositivo può essere associato a uno smartphone compatibile così da poter chiamare in vivavoce e attivare le notifiche. Nel DAB è attivo il digital traffic in tempo reale, ottimale per una guida sicura e scorrevole. Le informazioni riguardo agli autovelox sono aggiornate periodicamente. Il design del navigatore è sottile, squadrato e con una camera ad alta definizione per riprendere il viaggio o per attivare gli avvisi di collisione frontale e superamento di corsia. Il risultato è molto elegante e moderno, con un programma touchscreen intuitivo e semplice da usare.

Garmin Camper 770LMT

Il navigatore Garmin 770LMT è perfetto per camper e roulotte, con il suo schermo da 6,95″ e connettività Wi-Fi per poter aggiornare rapidamente informazioni e mappe. All’interno ne sono contenute moltissime, appartenenti a 46 Paesi dell’Europa. Il dispositivo segnala limiti di velocità, pendenze, campeggi e aree di sosta forniti da ACSI, MHF e NKC. Il meccanismo è pratico anche per chi non è avvezzo, con la possibilità di personalizzare i profili utente. Il servizio DAB avverte del traffico in tempo reale e può essere connesso anche a uno smartphone. Sincronizzando quest’ultimo si potranno vedere le notifiche sul display, leggere gli SMS, le email e i social network. Il navigatore satellitare ha un ottimo riconoscimento vocale, così che non debba essere toccato durante la guida: basterà pronunciare il comando per attivarlo istantaneamente. Il dispositivo è compatibile con la videocamera Garbin BC 30 da montare posteriormente e da usare come camera per la registrazione dei viaggi o per migliorare la visuale di pericoli e ostacoli frontali.

Come scegliere un navigatore per camper? Caratteristiche fondamentali

Dopo aver passato in rassegna i migliori modelli, ecco quali sono le caratteristiche fondamentali che ogni buon navigatore per camper dovrebbe avere. Se presterai attenzione a queste cose, sarai sicuro di aver scelto il navigotore più adatto per le tue esigenze.

Database aggiornato

Un navigatore satellitare per camper non è uguale a un navigatore per auto, la differenza principale è che il primo può essere tarato in base alla lunghezza, al peso e alle dimensioni del camper così che proponga conseguentemente delle mappe coerenti e praticabili. La connettività Wi-Fi è altrettanto importante perché permetterà al navigatore di aggiornare tutte le informazioni periodicamente senza la necessità di essere collegato al PC. Eventuali funzionalità extra, come la segnalazione di parcheggi e ristori gratuiti per camper e roulotte, non sono da sottovalutare.

Segnalazione stradale e traffico

Una delle necessità imperanti per un autista è che il navigatore segnali le condizioni di traffico in diretta e la presenza di autovelox, curve, incidenti, ecc. Il dispositivo dovrà avere un sistema intelligente che legga le varie informazioni e le segnali rapidamente, così da poter cambiare itinerario in caso di bisogno o inconvenienti dell’ultimo minuto.

Funzione Bluetooth e riconoscimento vocale

La funzione Bluetooth dovrebbe essere una costante perché permetterà di connettere il navigatore al cellulare e rispondere alle chiamate, visualizzare le notifiche come SMS, email, post dei social network e via discorrendo. È ottimale così da non distogliere l’attenzione dal volante e poter guidare in totale sicurezza. La funzione “Speak & Go” è utilissima perché permette di interfacciare direttamente con il sistema senza bisogno di digitare nulla.

Design,schermo e accessori

Le dimensioni dello schermo dovrebbero essere superiori ai 12 cm per poter essere viste senza problemi durante la guida, meglio se in alta risoluzione. Lo stile del design è sempre molto soggettivo ma è bene considerare una forma basic, sottile e che possa essere attaccata sul cruscotto senza difficoltà. L’eventuale presenza della ventosa e del supporto all’interno della confezione è un motivo in più per l’acquisto. Alcuni navigatori presentano una videocamera retrostante per riprendere il percorso ma che può tornare particolarmente utile durante le operazioni di parcheggio, incidenti frontali o segnalazione di pericoli. Nonostante la sua presenza denoti un costo maggiore, potrebbe davvero fare la differenza in un acquisto ponderato.

Prezzo

Prima di effettuare un acquisto è sempre doveroso considerare il prezzo e il proprio budget. In linea generale è consigliabile fissare un importo limite e regolarsi di conseguenza ma senza sacrificare la qualità. Bisogna considerare che un navigatore per camper è importantissimo e ha una lunga durata perciò non conviene accontentarsi di un dispositivo economico che dovrà essere sostituito dopo pochi anni. Meglio investire per qualcosa di più costoso ma che saprà cambiare la percezione del viaggio in termini di sicurezza e comodità. Se per un’automobile è possibile utilizzare un GPS base, ciò non accade per un camper che necessita di un navigatore con funzionalità più avanzate.

Altri modelli di navigatore per camper

Bestseller No. 1
Alpine X903D-DU2 Monitor Girevole 9" Navigatore Tomtom Fiat Ducato III e Camper
  • Alpine Style X902D-DU - Autoradio da 9 pollici per Fiat Ducato 3, Peugeot Boxer 2 e Citroen Jumper 2 con sistema di navigazione, Apple CarPlay e Android Auto
  • Alpine presenta la seconda generazione di sistemi Alpine Style per Fiat Ducato 3, Citroën Jumper 2 e Peugeot Boxer 2, abbinati alle ultime caratteristiche....
  • Il sistema dispone del sistema di navigazione iGo Primo NextGen più avanzato di sempre. Inoltre riceverete per 3 anni, aggiornamenti gratuiti delle mappe e inserire...
Bestseller No. 2
Bestseller No. 3
Garmin Camper 780 EU BC40 Bundle - Navigatore con schermo 6.95", mappa EU Camper, Bluetooth,...
  • Navigatore satellitare per camper con schermo ad alta risoluzione da 6,95"
  • Percorsi personalizzati, in funzione delle dimensioni e del peso del tuo camper o caravan
  • Avvisi relativi a pendenze, curve a gomito, limiti di peso e molto altro
Bestseller No. 4
OffertaBestseller No. 5
Garmin CamperCam 795, Navigatore GPS per Camper e Caravan, Dash Cam integrata, Registra video a...
  • Garmin CamperCam 795, Navigatore GPS per Camper e Caravan, Dash Cam integrata, Registra video a ciclo continuo, Salvataggio automatico

Ultimo aggiornamento 2023-06-08 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API