Materassino autogonfiante: guida completa alla scelta

Se ami vivere a contatto con la natura e stai pensando di organizzare un tour in bicicletta, un itinerario di trekking o semplicemente una vacanza in campeggio, partire con l’equipaggiamento giusto è di fondamentale importanza per vivere avventure indimenticabili senza rinunciare alla comodità.

Per viaggiare leggeri senza dover passare notti da incubo alla ricerca della posizione giusta per dormire, un materassino autogonfiante è l’elemento indispensabile che ti farà riposare quasi come se fossi nel letto di casa tua.

Maneggevoli, leggeri e semplici da utilizzare, questi materassini si gonfiano da soli consentendoti di viaggiare libero dal peso di pompe e gonfiatori. In materiali innovativi e super tecnologici i materassini autogonfianti forniscono un sostegno ottimale al corpo favorendo il sonno e il giusto riposo per ripartire con grinta verso una nuova avventura.

Quale modello scegliere? I migliori materassini autogonfianti

Bestseller No. 1
Materassino Campeggio Autogonfiabile Outdoor Ultraleggero - 10cm Spesso Autogonfiante Materasso...
  • 【Spessore di 3 pollici per un comfort ottimale】 Il nostro materassino sarà più spesso e più largo rispetto ad altri prodotti simili. Lo spessore di 3 pollici...
  • 【Pompa a pedale integrata】 Il materassino da campeggio è progettato con una pompa a pedale incorporata, in modo da poter gonfiare completamente il materassino...
  • 【Qualità eccellente e affidabile】 Grazie al materiale ben selezionato, 40Dnylon e TPU di alta qualità, questo materasso da campeggio offrirà prestazioni...
Bestseller No. 2
NCKIHRKK Materassino Campeggio Autogonfiabile, Leggero - Materassino Trekking con Pompa a Pedale,...
  • ⛺ Comodo e Spesso - Dimensioni: 200 x 70 cm, 10-12 cm di spessore quando è completamente gonfio Il nostro materassino campeggio ha un design ergonomico 3D con uno...
  • ⛺ Ultra Leggero - Dite addio all'ingombrante attrezzatura da campeggio che occupa spazio prezioso: il materassino gonfiabile campeggio pesa solo 780 g e si ripiega...
  • ⛺ Materiale Nylon 40D+TPU - Materasso da campeggio è realizzato in nylon 40D extra-spesso, resistente all'acqua e all'umidità; con la tecnologia di laminazione...
Bestseller No. 3
FREE CAMPO materassino campeggio singolo 12CM Extra Spessore materassino gonfiabile campeggio con...
  • 12 cm/4,7 pollici spesso FREE CAMPO stuoia campeggio adotta design struttura trave a I per aumentare lo spessore, sdraiato o su un lato, può tenere completamente il...
  • Gonfiaggio e sgonfiaggio rapidi: pompa a pedale incorporata, materasso da campeggio può essere facilmente gonfiato in circa 2 minuti, tappetino gonfiabile letto da...
  • Facile da trasportare: il nostro materasso gonfiabile da campeggio può essere riposto perfettamente in uno zaino dopo averlo arrotolato. Piccolo leggero (1080 g)...
OffertaBestseller No. 4
TRINORDIC Materassino da campeggio gonfiabile ultraleggero con cuscino – Materassino singolo ad...
  • Comfort Ultraleggero & Salvaspazio: Questo materassino da campeggio gonfiabile con cuscino è più spesso e morbido di uno normale in schiuma. Tuttavia, una volta...
  • Durata Affidabile: Abbiamo migliorato il nostro materassino gonfiabile con un rivestimento in TPU extra spesso aggiunto al resistente materiale in nylon 40D per...
  • Configurazione Semplice & Rapida: Dimentica la pompa pesante e ingombrante e goditi l'attrezzatura per viaggi leggera che consente di risparmiare spazio utile per...
Bestseller No. 5
YISSVIC Materassino Campeggio Gonfiabile Autogonfiabile con Cuscino Portatile e Pieghevole per...
  • Facile da gonfiare e sgonfiare. Materassino campeggio gonfiabile è dotato di una pompa d'aria incorporata, che può essere facilmente gonfiata premendola con le...
  • Materassino campeggio gonfiabile portatile. Le dimensioni del Materassino campeggio gonfiabile dopo il gonfiaggio sono 203 x 65 x 9cm. Al termine del gonfiaggio,...
  • Confortevole, resistente e funzionale. Materassino campeggio gonfiabile è realizzato in nylon 40D + materiale TPU, impermeabile e resistente. Il design a barre...

Se vuoi scoprire altri modelli molto validi, dai anche un’occhiata ai materassini autogonfianti su Sportler

Come funziona e come gonfiare un materassino autogonfiante

Per l’alpinismo, il trekking o semplicemente per schiacciare un pisolino sotto l’ombrellone, un materassino autogonfiante aggiunge comfort al tuo sonno garantendoti la massima praticità e leggerezza.

Realizzati in materiali innovativi e resistenti, gli autogonfianti hanno di solito un rivestimento esterno in poliestere e nylon e un’imbottitura interna in schiume uretaniche che si espandono a contatto con l’aria. Le schiume uretaniche, infatti, formano un sistema di celle simile a una spugna che intrappola l’aria e si gonfia garantendo un ottimo isolamento termico e un supporto stabile per dormire su ogni tipo di terreno.

Leggeri e ultraconfortevoli, l’utilizzo dei materassini autogonfianti è estremamente semplice e veloce. Seguendo poche semplici mosse, infatti, il tuo materassino è pronto in pochi minuti anche se sei al buio o nel pieno della notte. Vediamo nel dettaglio gli step da seguire:

  • estrai il materassino dalla sacca impermeabile, stendilo e apri la valvola che consente all’aria di entrare
  • aspetta qualche minuto in modo che il materassino assorba aria e si gonfi
  • quando è sufficientemente gonfio chiudi la valvola
  • sdraiati e dormi sonni tranquilli

Allo stesso modo, per richiuderlo basterà riaprire la valvola e arrotolare il materassino stringendo per far uscire tutta l’aria.

Vantaggi

Ecco i principali punti di forza dei materassini autogonfianti:

  • ottime capacita isolanti – grazie all’utilizzo di materiali innovativi come le schiume uretaniche, i materassini autogonfianti non solo forniscono un supporto ottimale che favorisce il riposo, ma trattengono anche il calore per garantire una temperatura piacevole e un isolamento termico perfetto
  • facilità di utilizzo – basta srotolarli e sono pronti all’uso
  • resistenza a umidità e strappi – rivestiti in materiali robusti e tecnologici, resistono all’umidità e agli strappi. Sono perfetti per campeggi estremi e per l’utilizzo su terreni rocciosi o sconnessi
  • leggerezza – gonfiandosi da soli non occorre portare con sé pompe o gonfiatori alleggerendo il carico di viaggio
  • perfetti per campeggi in alta quota – gonfiare un materassino in montagna potrebbe provocare mal di testa e una sensazione di malessere generale: un materassino autogonfiante, limitando al minimo gli sforzi, evita questo problema
  • design – sul mercato sono disponibili materassini di ogni forma e colore in grado di soddisfare le esigenze di ogni cliente

Svantaggi

Per quanto riguarda invece gli svantaggi:

  • spessore – gli autogonfianti hanno in genere uno spessore di 3-6 cm, per migliorarne la comodità, meglio utilizzarli in accoppiata con un materassino da palestra o una stuoia
  • comodità – proprio perché più sottili rispetto ai materassini gonfiabili, risultano un po’ più scomodi
  • ingombro – ripiegato nella sacca occupa più spazio di un gonfiabile, dettaglio questo da prendere in considerazione quando si decide di partire zaino in spalla
  • chiusura più impegnativa – la chiusura del sacco può essere un poco più impegnativa perché bisogna spingere via tutta l’aria

Come scegliere un materassino auto gonfiante

Per trascorrere indimenticabili notti sotto le stelle e dormire bene anche in campeggio, è necessario scegliere un materassino comodo e accogliente. Partendo dal presupposto che non esiste il materassino perfetto perché il “mix” di caratteristiche giuste dipende dalle specifiche esigenze di ciascuno, ecco alcuni elementi cui porre particolare attenzione al momento dell’acquisto. Il comfort di una materassino autogonfiabile dipende da:

Dimensioni

Se sei una persona di media corporatura, pesi cioè tra i 70 e i 90 km e sei alto più o meno un metro e ottanta, opta per un materassino che sia largo almeno 60 cm e lungo 190 cm.

Peso

Se pensi ad una vacanza on the road zaino in spalla, ogni grammo farà la differenza, per questo un materassino leggero ti aiuterà ad affrontare meglio lunghe camminate.

Spessore

Per assicurare un supporto adeguato al corpo isolandolo dal terreno, lo spessore deve essere di almeno 3/4 cm.

Materiale

Verifica che il materiale utilizzato per il materassino sia traspirante e isolante.

Prezzo

I prezzi dei materassini autogonfianti, oscillano da pochi euro fino ad arrivare ben oltre i 100 € per i modelli di qualità superiore. Anche se il loro costo va valutato in base all’uso che ne farai, spendere qualche euro in più può fare la differenza tra dormire dolci sonni o trascorrere notti da incubo.

Ultimo aggiornamento 2023-12-03 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API