Gomme per camper: quello che c’è da sapere per viaggiare in sicurezza

Viaggiare con il camper è liberatorio ed emozionante, ma per essere sicuri di non avere brutte sorprese quando siamo lontani da casa, è bene prestare molta attenzione che tutti i dispositivi del nostro mezzo siano a posto per garantire la massima efficienza.

Questo vale anche e soprattutto per i pneumatici del camper, che hanno il compito di sostenere e trasportare tutto il peso della nostra vacanza. Tutti i controlli e le precauzioni vanno effettuati prima di partire, perché dopo potrebbe essere molto più complicato e pericoloso.

Come scegliere le gomme per camper?

Quando sceglieremo le gomme per il nostro camper, dovremo tener presente che queste sono pensate appositamente per resistere al peso e agli agenti atmosferici più dei normali pneumatici, avendo più strati di tele come rinforzo. Quelli adatti riporteranno la dicitura “Camping”, proprio per identificare queste caratteristiche specifiche.

La giusta misura da scegliere è riportata sul libretto di circolazione. Sul libretto a volte è suggerita anche una marca specifica, ma non è obbligatorio seguire quel suggerimento.

Come per le autovetture, anche per i camper bisogna attenersi alle indicazioni circa i pneumatici invernali e quelli estivi, da adottare nei periodi indicati dalla legge.

Poi, secondo le nostre preferenze di percorso, possiamo scegliere una mescola più dura o più morbida: nel primo caso c’è meno aderenza al terreno, ma meno consumi; nel secondo un consumo maggiore, ma maggiore aderenza al terreno e maggior affidabilità in frenata.

E’ anche importante il disegno dello pneumatico, in quanto serve a far defluire l’acqua in caso di asfalto bagnato verso l’esterno, garantendo maggior tenuta di strada.

Infine un occhio va dato sempre al battistrada, che è quello che deteriorandosi sotto il peso e l’usura, fa capire al camperista quando è il momento di sostituire la gomma.

Pressione delle gomme: quanto deve essere?

Prima di mettersi in viaggio e comunque almeno una volta al mese, è consigliabile controllare la pressione delle gomme del nostro camper, per la sicurezza di tutti i viaggiatori. Se la pressione fosse troppo alta, e quindi la gomma troppo gonfia, si rischierebbe di avere poca aderenza al terreno, rischiando slittamenti e sbandamenti. Se fosse troppo bassa, lo pneumatico si consumerebbe solo ai lati, assottigliano pericolosamente lo strato e la tela.

Qual è, dunque, la giusta pressione che dobbiamo aspettarci di avere? Anche qui ci viene in aiuto il libretto di circolazione, che ad ogni misura consentita e indicata, fa corrispondere la giusta pressione espressa in bar.

Qualora non fossimo momentaneamente in possesso del libretto quando misuriamo la pressione alla gomma, possiamo tranquillamente leggerla sullo stesso pneumatico, scritta in rilievo ed espressa in psi (1 bar= 1 psi x 0,0689).

Sensori di pressione: cosa sono e perché usarli

Prima di partire abbiamo misurato e verificato la pressione delle gomme del nostro camper. Ma se il viaggio è abbastanza lungo, come possiamo essere sicuri che la situazione non cambi dopo giorni passati in condizioni di peso maggiore, di strada ghiacciata o di caldo eccessivo, ad esempio?

Molto utili in questo caso sono i sensori di pressione, i cosiddetti TPMS, che sono sensori installati all’interno delle valvole dei singoli pneumatici e ne rilevano costantemente il livello di pressione e temperatura interna. Le informazioni rilevate sono poi trasmesse ad un pannello di controllo sul quadro del conducente, che può così avere la situazione sotto controllo in ogni momento; in caso di anomalie, è previsto anche un allarme sonoro.

Il vantaggio di utilizzare i sensori di pressione sta nel non rischiare di accorgersi troppo tardi di eventuali problemi che hanno fatto consumare in maniera anomala la gomma, costringendo quindi a doverla sostituire. O ancora peggio di incorrere negli inconvenienti di mancata aderenza stradale di cui si accennava poco prima.

Sistema di monitoraggio della pressione dei pneumatici con 6 sensori esterni, display LCD a batteria...
  • Risparmiare carburante, evitare perdite d'aria, ridurre l'usura dei pneumatici, bilanciare la pressione dei pneumatici e garantire una guida sicura. Adatto per...
  • Utilizzare la batteria al litio e il pannello solare per la ricarica, con sensori esterni da 6 pezzi. Il pannello LCD con porta mini USB aggiuntiva per la ricarica.
  • Monitoraggio della temperatura e della pressione con elevata precisione e visualizzazione di 6 pneumatici contemporaneamente. Il monitor può passare a 4 pneumatici.

Pneumatici per camper: quando cambiarli?

A differenza degli pneumatici delle auto, quelli dei camper si devono cambiare, indipendentemente dall’usura, ogni cinque anni,contando più o meno una percorrenza di 50.000 km, limite oltre il quale non ne viene più garantita l’affidabilità e la tenuta.

Tuttavia, qualora si riscontrasse un consumo anomalo che potrebbe compromettere la sicurezza, conviene consultare un gommista e verificare se, anche prima dei cinque anni, non sia il caso di sostituirli.

Ci sono comunque delle accortezze che consentono una conservazione migliore del buono stato dei pneumatici da camper: ad esempio se si prevede una sosta prolungata di parecchi giorni in un luogo con elevata temperatura, sarebbe consigliabile tenere il camper all’ombra e, se possibile, sollevato da terra.

E’ sconsigliato inoltre utilizzare il nero gomme, in quanto essendo un prodotto chimico, potrebbe alterare la mescola della gomma. Piuttosto sembra utile cospargerlo di borotalco, che contribuisce a mantenerne le caratteristiche.

E’ possibile che dopo aver preso una buca o aver sbattuto con la ruota ad un marciapiede, il punto d’urto presenti un rigonfiamento, che diventa pericoloso, in quanto espone al rischio dello scoppio durante il tragitto; quindi in casi come questi la ruota va sostituita.

Gomme per camper: prezzi online

MICHELIN AGILIS CAMPING - 215/70/15 109Q - B/E/70dB - Pneumatici Estivi (Autocaravan & Camper)
  • Michelin Agilis Camping è la gomma ideata appositamente per camper
  • Michelin Agilis Camping è durevole, robusto e con marchiatura M+S che la rende perfetta anche per un uso su neve
  • Ottimo il suo rapporto qualità-prezzo
Offerta
Continental VancoCamper - 215/70R15 109R - Pneumatico Estivo
  • Efficienza del carburante: E
  • Aderenza sul bagnato: B
  • Livello di rumore: 72 db
Pirelli Carrier Camper - 215/70R15 109R - Pneumatico Estivo
  • Efficienza del carburante: C
  • Aderenza sul bagnato: A
  • Livello di rumore: 71 db

Accessori utili

MAXTOOLS TR500, Kit Automatico Riparazione Pneumatici per Veicoli Commerciali, Camper e Caravan ,...
  • Il metodo più facile per riparare e gonfiare gli pneumatici forati; non richiede la rimozione della valvola in quanto un potente compressore a 12 V spinge il...
  • Il flacone di liquido sigillante a base d'acqua da 620 ml, approvato dai principali produttori di sistemi di monitoraggio della pressione degli pneumatici (TPMS),...
  • Il kit comprende un potente compressore d'aria a 12V con cavi lunghi 6 mt, un flacone di liquido sigillante da 620 ml e gli accessori necessari al gonfiaggio degli...
oasser Compressore Portatile per Auto Aria 12V Mini Pompa Elettrica 150PSI
  • ✔【Dimensioni compatte - Grande potenza】 Ci vogliono solo 5 minuti per gonfiare uno pneumatico R17 da 0 a 2,5 bar! E’ adatto per biciclette, motocicli e...
  • ✔【Manometro digitale LCD】Consente di controllare la pressione della ruota, e si può leggere facilmente i dati attraverso lo schermo LCD, proteggendo gli...
  • ✔【Funzionamento intelligente】E’ possibile preimpostare la pressione desiderata e lasciare che il compressore faccia il suo lavoro! Quando la pressione...
Amazon Basics - Set di copriruote, da 70 cm a 78,8 cm, confezione da 4
  • Set di 4 copriruota, ideali per camper, roulotte, jeep, camion o furgoncini
  • Quando il veicolo è parcheggiato, il set protegge pneumatici e ruote da ruggine, sporco e dai danni causati dal sole
  • Realizzato in cotone al 100% per una resistenza duratura e per essere facilmente riposto quando non viene utilizzato; lavare solo a mano

Ultimo aggiornamento 2025-03-16 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API