Il frigo trivalente è uno dei componenti più importanti non solo della cucina, ma dell’intero camper: mantenere i cibi al fresco e soprattutto conservarli correttamente è infatti fondamentale nell’organizzazione di una vacanza!
Come scegliere il frigo per camper? Sul mercato sono presenti diverse proposte, adatte a qualsiasi situazione e necessità: continua a leggere per scoprire quali sono i migliori modelli e quali caratteristiche tenere in considerazione per la scelta del modello giusto.
Indice dei Contenuti
Quale scegliere? I migliori frigoriferi per camper
Carvin 43L
- Frigo per roulotte.
- Frigorifero trivalente ad assorbimento.
- Capacità 43 l.
Frigo trivalente per camper esclusivamente pensato e realizzato per i mezzi per le vacanze. Un frigo interessante per via degli aspetti in contrasto fra loro. Non è possibile incassarlo: infatti l’estetica è tradizionale ma reso elegante dalla robusta scocca esterna di colore nero; tuttavia è molto silenzioso. Unico suggerimento è di avere l’accortezza di lasciare un po’ di spazio fra il retro e la parete per facilitare la ventilazione. Il suo peso si aggira sui 20 kg circa ed è di facile collegamento anche per i meno esperti, infatti un’accortezza intelligente è stata quella di inserire, nell’imballo, anche un’adattatore per il gas. Dettaglio che rende il suo utilizzo ancora più agevole è il pannello collocato frontalmente per selezionare l’alimentazione elettrica oppure a gas: il suo funzionamento è ottimale con tutti i canali di alimentazione quindi garantisce un livello di refrigerazione affidabile sia che il camper è in movimento che fermo. Il modello Carvin da 43 litri non dispone di un comparto di congelamento interno.
Dometic CombiCool RF 60
- Funzionamento silenzioso: nessun rumore proveniente dal frigorifero
- Serratura di sicurezza con opzione di ventilazione
- Convinto dalle sue elevate prestazioni di raffreddamento
Dometic CombiCool RF 60 è un frigo trivalente pensato per essere indipendente. Progettato con chiusure di sicurezza dotate di meccanismo di sfiato e ripiani mobili per collocarli all’altezza più comoda, nonostante i due spazi standard ma che permettono di riporre in modo comodo sia i cibi che le bevande, il suo motore ha un ottimo livello di silenziosità nonché alimentato da corrente continua di 12V, a gas (attraverso una bombola standard da cucina della dimensione più comoda) e corrente alternata di 230 V.
Il frigo Dometic CombiColl si posiziona fra i migliori frigoriferi sul mercato per la buona adattabilità sia nel sistemare lo spazio interno, ripiani posizionabili a secondo delle proprie necessità e la chiusura con sistema di sicurezza al fine di evitare aperture del frigo indesiderate. Particolare che è molto interessante per il periodo che il camper è in transito. La sua estetica è piacevole data dall’eleganza particolare della porta realizzata in alluminio opaco modulato.
Frigorifero Tri Mista XC60
Nessun prodotto trovato
Questo frigo trivalente si presenta, a primo impatto, con una linea leggera di colore nero e non è predisposto per l’incasso; quindi l’unica raccomandazione è sempre di assicurare uno spazio di qualche centimetro fra il retro del frigo e la parete al fine di non compromettere il corretto funzionamento del sistema di refrigerazione. Il controllo del livello di refrigerio è comodamente controllabile sulla parte alta attraverso un banner ove è possibile selezionare: l’accensione e lo spegnimento generale; il grado di freddo desiderato (3 gradi a partire dal minimo quasi a temperatura ambiente, medio ed estremo freddo); chiara indicazione se la fiamma è accesa o meno. Il vano interno è di tre scomparti divisi da due ripiani facilmente removibili per poterli posizionare all’altezza voluta, con vano aggiuntivo porta-bibite sul lato porta e piccola mensola per sistemare ulteriori alimenti in fresco.
Punto di forza del frigorifero trivalente Noname è il grado elevato di refrigerazione di cui è capace.
Severin KS 9827
- Molto spazioso – Il vano principale del frigorifero mini largo 44 centimetri ha una capacità netta di 43 L, mentre lo scomparto congelatore integrato può...
- Basso consumo – Con i suoi 40 dB (Classe C), questo frigo bar è estremamente silenzioso e consuma 107 kWh/anno rientrando nella classe energetica F
- Pratico e versatile – Questo mini frigorifero è suddiviso in congelatore e vano frigorifero su due ripiani, il portabottiglie può ospitare anche quelle più...
Severin KS 9827 è un frigo dall’aspetto compatto di colore bianco frutto della tecnologia tedesca. Molto raccomandato per chi ha necessità di mettere in refrigerazione piccole quantità di alimenti e qualche bottiglia da due litri; sempre a suo favore è la grande silenziosità del motore nonché la durata nel tempo: infatti è molto robusto e resistente. Interessante l’apertura che è predisposta per essere aperta sia da destra che da sinistra. Al suo interno, sulla parte alta destra ha un vano dedicato per il ghiaccio. Quindi un piccolo vano congelatore, mentre gli scomparti del corpo principale sono due suddivisi da un ripiano statico. Il suo consumo elettrico è estremamente controllato e minimo poiché è un classe A+. Il frigo trivalente Severin è stato pensato, progettato e realizzato per chi desidera non investire eccessivo spazio, misura infatti appena 45 cm di larghezza, ma senza rinunciare alle comodità essenziali di un frigorifero trivalente.
Come funziona un frigorifero trivalente per camper?
Dopo aver analizzato i 4 migliori modelli di frigo per camper, facciamo una premessa veloce sul motivo per cui il frigo per camper è detto trivalente: semplicemente per il meccanismo di alimentazione che è di tre tipi, ovvero: a gas (bombola standard), elettrica suddivisa in 12 volt (motore del camper) e 230 V (allaccio rete elettrica).
Ma, perché, cosa c’è di differente fra un frigorifero di casa e uno per camper?
Le diversità principali che distinguono un frigorifero da camper sono, appunto:
- Alimentazione di tre tipi
- Capacità refrigerante
Alimentazione per frigo domestico e da camper
Il compressore del frigo di casa ha un’alimentazione elettrica: il raffreddamento è generato dal gas di refrigerio portato ad una pressione maggiore rispetto a quella atmosferica mediante le canaline interne che trasportano il gas lungo le tre pareti del frigorifero.
Diversamente, nei modelli da camper l’alimentazione è, appunto, triplice: la tensione di 12V è data dal motore, durante la motorizzazione del mezzo oppure dalla presenza di pannelli solari, se presenti. Cosa significa? Semplicemente che la funzionalità è ridotta al minimo e così facendo è assicurata la temperatura stabile e continua all’interno del frigo trivalente.
Quando, al contrario, il camper è fermo ci si allaccia alla rete che eroga l’elettricità avendo, in questo modo, un’alimentazione garantita e stabile a 230V.
Nei casi in cui non vi è modo allacciarsi alla rete elettrica il frigo avrà invece un’alimentazione a gas.
Raffreddamento del frigo trivalente
Il raffreddamento dei frigo trivalenti è completamente differente dai modelli domestici: avviene attraverso un ciclo continuo che parte dal basso e sale verso l’alto per poi riprendere il ciclo da capo.
Tutto il processo parte dalla resistenza che lavora scaldando la miscela (che è allo stato liquido) fatta da una parte di acqua e una di ammoniaca. La soluzione appena descritta è sistemata all’interno di un serbatoio posta alla base del frigo. Da qui, si genera il vapore che raggiunge la parte superiore del frigo per mezzo di canaline.
Nella parte superiore vi è il condensatore che ha il compito finale di raffreddare l’ammoniaca. A questo punto attraverso l’idrogeno, l’ammoniaca acquisisce la capacità di refrigerio poichè assorbe il calore. A questo punto subentrano le alette che attraverso l’evaporatore hanno il compito di riportare la soluzione refrigerante verso il basso
Ultimo aggiornamento 2025-03-18 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API