Prima di intraprendere un viaggio, che sia un semplice weekend fuori porta o una vacanza all’estero, ogni camperista sa che bisogna sempre avere degli accorgimenti.
Innanzitutto prima di partire è fondamentale ricordarsi sempre di controllare le gomme, i serbatori, le luci e le batterie.
Oltre a questo, ci sono una serie di oggetti fondamentali che non devono assolutamente mancare
Molto spesso, però, preso dai preparativi della partenza anche il camperista più scrupoloso spesso finisce per scordarsi qualcosa.
Proprio per questo abbiamo creato questa check list su cosa portare in camper per affrontare un viaggio in totale sicurezza e serenità: prima di partire, potrai sempre consultarla oppure se vuoi potrai anche stampartela in modo da averla sempre a disposizione!
Attrezzi e strumenti necessari per le emergenze che non possono mancare
In casi urgenti sarà necessario il cavo di emergenza, così da ovviare a qualunque situazione scomoda relativamente al consumo della batteria.
Un altro “must have” è cassetta degli attrezzi, contenente tutti quegli strumenti indispensabili, non soltanto in caso di guasti importanti, ma anche in caso di piccoli intoppi o problematiche che potrebbero verificarsi nel corso del tragitto.
Al suo interno sarà necessario avere almeno i seguenti attrezzi da lavoro:
- cacciaviti a croce e a taglio
- chiavi inglesi
- fil di ferro
- fascette
- nastro isolante
- nastro adesivo
- pinze
- tronchesine
- taglierino
- corda
Quelli indicati sono solo alcuni degli attrezzi assolutamente indispensabili da portare con sé durante il viaggio.
Tra le cose da portare in camper sempre con te dei liquidi appositi per la disinfestazione del wc o delle tubature, nonché i monodose di scorta per la potabilizzazione dell’acqua o per le acque di scarico.
Naturalmente non può mancare la bombola del gas, se possibile perfettamente piena.
Cucinare a bordo: cosa portare in camper?
Dovendo magari affrontare viaggi lunghi e non avendo a disposizione una cucina spaziosa è sempre meglio dare la preferenza a cibi secchi o comunque a lunga conservazione.
Se il tuo camper è dotato di un freezer abbastanza capiente ed un forno, puoi anche preparare i tuoi pasti pronti a casa e scongelarli all’occorrenza. In ogni caso, tra i prodotti che ti consigliamo di mettere in dispensa, ci sono:
- Biscotti e fette biscottate;
- Zucchero, miele, marmellata o creme spalmabili;
- Snack dolci e salati;
- Sughi pronti;
- Risotti e minestre pronti in busta;
- Scatolame vario (legumi, verdura, macedonia di frutta, tonno, carne ecc…);
- Verdure e legumi in scatola;
- Pasta e riso;
- Pomodori pelati in scatola;
- Latte a lunga conservazione
- Sale fino e grosso;
- Farina;
- Gusti e odori vari (aglio, cipolla, peperoncino, pepe; origano ecc…)
- Condimenti (olio, aceto, limone, maionese ecc..);
- Acqua in bottiglie;
- Succhi di frutta;
- Caffè;
- The e tisane;
- Bibite varie.
Questi sono solo alcuni degli alimenti che ti consigliamo per i tuoi pasti, ricordati soprattutto che stai andando a fare una vacanza e non stai facendo le scorte per la guerra, quindi all’evenienza potrai anche mangiare fuori in un pub o un ristorante.
Inoltre, quando bisogna pensare a cosa portare in vista della partenza, soprattutto se si tratta del primo viaggio, bisogna anche preoccuparsi di prendere gli oggetti necessari per la cucina e il resto del camper.
Come per alimenti e bevande, anche in questo caso bisogna considerare che lo spazio per gli oggetti è molto limitato e quindi bisogna fare una scelta per quanto riguarda cosa portare in camper.
Gli utensili essenziali per la cucina che ti consigliamo sono:
- Una pentola per la pasta e una pentola più piccola per il sugo con coperchi annessi;
- Scolapasta
- Pentolino per il latte;
- Padella;
- Guanti, presine, strofinacci ed asciuga piatti;
- Sotto pentola termico;
- Mestolo, ramina, pinze per spaghetti e cucchiai in legno;
- Ciotole varie e insalatiera;
- Posate;
- Piatti e bicchieri (anche usa e getta);
- Tazze e tazzine da caffè;
- Caffettiera;
- Apriscatole, apribottiglie e cavatappi (meglio se tutto in uno);
- Barattoli e contenitori;
- Tagliere;
- Grattugia;
- Coltello lungo per il pane;
- Imbuto;
- Forbici;
- Tovaglioli di carta e rotoli di carta assorbente;
- Pellicola per alimenti e sacchetti per conservare il cibo;
- Fiammiferi o accendigas;
- Sacchetti per immondizie con laccetto;
- Detersivo per i patti, guanti in gomma, spugna e pagliette lavastoviglie;
- Thermos
Oggetti per rendere il tuo viaggio in camper più confortevole
Per rendere il tuo viaggio il più confortevole possibile, senza farti sentire la mancanza di casa, avrai sicuramente bisogno di portarti dietro alcuni oggetti assolutamente indispensabili.
Innanzitutto, partiamo dalla cosa più importante: il necessario per riposare e trascorrere la notte comoda:
- Federe;
- Lenzuola;
- Coperte e plaid
- Cuscini;
- Sacchi a pelo termici, nel caso viaggiassi con temperature rigide.
Per quanto riguarda gli oggetti e le attrezzature più generiche che potranno tornarti utili durante il viaggio, non puoi mai dimenticare di mettere nel tuo camper:
- Ago, filo e necessarie per cucito;
- Lucidi da scarpe o simili;
- Spazzola per scarpe e per abiti;
- Carica batterie e batterie extra (per torce elettriche, fotocamera, radio, stufa ecc..);
- Fazzoletti di carta;
- Ombrelli;
- Insetticidi;
- Scopa e paletta;
- Aspirapolvere piccolo;
- Detersivi per pulire e per il bucato;
- Bacinella per lavare i panni sporchi;
- Stendino pieghevole e mollette;
- Spugnette varie per pulire;
- Carta igienica
- Bidoncini per l’immondizia
Speriamo che questa lista ti sia utile, così che ogni volta saprai esattamente cosa portare in camper e non ti dimenticherai più nulla prima di partire per i tuoi viaggi!