Il camper è un particolare mezzo di trasporto, caratterizzato dall’allestimento interno che permette ai passeggeri di potervi soggiornare. Il camper, detto anche autocaravan, non deve essere confuso con la roulotte, quest’ultima infatti è del tutto sprovvista di un proprio motore e per camminare necessita di essere trainata da un altro veicolo. I camper possono essere classificati in quattro categorie: mansardati, profilati (o semi integrali), camper puri e integrali, ognuno dei quali ha caratteristiche precise e particolari.
Come acquistare il camper usato
Al giorno d’oggi acquistare un camper usato è molto semplice, questo perché si tratta di un mezzo estremamente diffuso ed ormai esistono molti siti web specializzati nella vendita dei camper dove è possibile trovare camper usati con pochi e semplici click, anche con occasioni ed offerte molto vantaggiose.
Tuttavia, per evitare di commettere errori, è necessario procedere con cautela e ponderare bene tutte gli aspetti. Se si ha intenzione di acquistare un camper è necessario innanzitutto considerare le comodità ed i comfort che ha da offrire il mezzo. Il primo aspetto da valutare è la grandezza, se si ha una famiglia è necessario optare per un mezzo con una capienza di almeno quattro posti letto, anche il piano cottura è un aspetto da considerare, specialmente se si viaggia con bambini. Un altro aspetto importante da prendere in considerazione nella scelta di un buon usato è il chilometraggio, acquistare un mezzo con tantissimi km non è di certo la scelta più idonea se si ha intenzione di percorrere lunghe tratte e diverse volte durante l’anno.
Camper mansardati
I camper mansardati sono caratterizzati da una cellula abitativa composta da un elemento esterno coniugato con una motrice. Ciò che caratterizza questi camper è il proseguimento della cellula abitativa fin sopra la cabina di guida, che consente quindi di avere maggior spazio a disposizione. Uno dei maggiori pregi di questi camper è la loro estrema abitabilità, arredati bene possono sembrare dei veri e propri appartamenti in cui vivere. Essi infatti possiedono una cucina, il mini frigo, un soggiorno, uno spazio adibito ai pranzi, uno adibito alla notte, ecc. Un aspetto da prendere in considerazione però è la sua grandezza importante, in genere questi mezzi non sono consigliati per coloro che non hanno molta esperienza di guida.
Camper Integrali
Questi camper possiedono una cellula abitativa unita con la motrice, in genere il loro prezzo è più alto perché è un mezzo che ha dei costi di produzione molto più alti. Il camper in questione è sicuramente quello maggiormente utilizzato, esso esprime la sintesi perfetta tra comfort e praticità.
Camper Semi integrali
I camper in questione sono una via di mezzo tra i camper mansardati e quelli integrali. Questa tipologia di mezzo è più bassa rispetto ai precedenti ed è più compatto, la soluzione ideale per chi vuol viaggiare con poche persone a bordo. In genere questa tipologia di camper è scelta da chi ha intenzione di fare viaggi solitari, al massimo in coppia, viste le sue dimensioni non è di certo consigliabile a chi ha una famiglia numerosa.
Camper Puro
L’ultima classificazione è il cosiddetto camper puro, si tratta di un mezzo non molto diverso da un furgone di medie dimensioni allestito all’interno in modo da poter ospitare più persone in modo confortevole. Questa categoria rappresenta un po’ il tronco dal quale si sono poi successivamente ramificate le diverse tipologie. Acquistare un camper puro può essere particolarmente vantaggioso, specialmente per chi ha intenzione di utilizzarlo anche nella vita di tutti i giorni. Questi camper infatti possono essere parcheggiati come qualsiasi altra macchina o furgone e non necessitano di particolari spazi adibiti a zona di sosta. Inoltre, i camper puri sono rinomati per i loro consumi, molto più bassi rispetto alle altre tipologie sopra citate. Infine, i camper puri sono la soluzione perfetta per chi vuole un mezzo che può utilizzare sia per fare qualche giorno di vacanza, sia per altre funzioni quotidiane.